Stats Tweet

Salas Viu, Vincente.

Musicologo spagnolo, naturalizzato cileno. Studiò al conservatorio di Madrid con R. Halffter. Partecipò alla Rivoluzione del 1936 e poi emigrò in Francia, stabilendosi definitivamente in Cile nel 1939. Nel 1945 fondò la “Revista Musical Chilena”, che diresse fino al 1959, e dal 1940 al 1952 fu segretario dell'Istituto di Extensiòn Musical, la facoltà di Musica annessa all'università cilena. Nominato direttore della stessa facoltà nel 1952, nel 1958 lasciò l'incarico per assumere quello di direttore dell'Instituto de Investigaciones Musicales. Nel 1964 compì il secondo viaggio in Spagna in qualità di delegato della Primera Bienal de Musica Contemporanea. Fra le sue opere citiamo: Sentimento ed espressione nella musica (1944), Musicisti moderni del Cile (1944), L'ultima luce di Mozart (1949), La creazione musicale in Cile (1900-1951) (1952), Momenti decisivi della musica (1959). Pubblicò, inoltre, numerosi saggi e articoli su riviste e periodici specializzati (Madrid 1911 - Santiago del Cile 1967).